Il Pianista sull'Oceano è un film del 1998 diretto da Giuseppe Tornatore, tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco.
La storia narra la vita di Novecento, un pianista prodigio nato e cresciuto sulla nave Virginian, un transatlantico che fa la spola tra l'Europa e l'America.
Novecento non scende mai dalla nave, sviluppando un talento musicale eccezionale e diventando leggendario. La sua musica è un mix di jazz, blues e ragtime, arricchita dalla sua singolare esperienza di vita.
Il film esplora temi come:
Un momento chiave del film è la sfida pianistica con Jelly Roll Morton, considerato l'inventore del jazz. Novecento dimostra la sua superiorità tecnica ed espressiva.
La colonna sonora, composta da Ennio Morricone, è iconica e contribuisce in modo determinante alla magia del film.
Il finale è aperto e lascia allo spettatore la libertà di interpretare le motivazioni di Novecento nel rimanere sulla nave destinata all'esplosione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page